Newsletters ECM FAD gratis

Accetto Termini e condizioni e Privacy policy

Lolio EVO un prezioso alleato per la salute e la prevenzioneDescrizione:  Il corso esplora le molteplici proprietà nutrizionali dell'olio extravergine d'oliva (EVO) e il suo ruolo fondamentale nella promozione della salute e nella prevenzione di numerose patologie. Guidati da esperti nel campo della nutrizione e della medicina preventiva, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire la conoscenza sull'olio EVO e comprendere come integrarlo in una dieta equilibrata per ottenere benefici tangibili per il benessere generale. Il corso mira a fornire una panoramica completa sull'importanza dell'olio extravergine d'oliva per la salute e a fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per consigliarlo in modo efficace nella dieta quotidiana dei propri assistiti.

Scade il 21 luglio 2025

Focus sui disturbi depressivi schizofrenia e consumo di sostanze. Principi di trattamento e strategie integrate. Le dieci cose da sapereDescrizione:  le interconnessioni tra malattie mentali e disturbi da uso di sostanze sono ben documentate da oltre 25 anni. Negli ultimi dieci anni, il numero di persone con disturbi da uso di droghe è aumentato del 45%, con una prevalenza di comorbilità psichiatrica che sovraccarica il sistema sanitario pubblico. Il corso affronta l'importanza di trattare adeguatamente e precocemente la comorbilità psichiatrica in persone che assumono sostanze, con un focus specifico sui disturbi depressivi e la schizofrenia.

Scade il 31 agosto 2025

ECM FAD 5 Crediti - “Infertilità maschile”

  • Descrizione: Focus sull’adroterapia tecnica avanzata di radioterapia, particolarmente utile per tumori radioresistenti e vicini a strutture critiche.

  • Approccio multidisciplinare: Necessario per il trattamento dei tumori ginecologici, con enfasi sul networking nazionale e internazionale.

Scade il 15 settembre 2025

 

il ruolo degli SGLT2i nella prevenzione cardiorenaleDescrizione del corso: Il corso è un programma formativo FAD asincrono che si svolgerà dal 30 Settembre 2024 al 29 Settembre 2025. È rivolto a medici di medicina generale, infermieri, internisti e diabetologi. Il corso offre 6 crediti ECM e si concentra sull'uso degli inibitori del cotrasportatore del sodio-glucosio 2 (SGLT2i) nella prevenzione delle complicanze cardiovascolari e renali nei pazienti diabetici. I partecipanti acquisiranno conoscenze pratiche e teoriche per ottimizzare la gestione dei pazienti diabetici, migliorando la loro qualità di vita.

Scade il 29 settembre 2025.

PILLOLE DI CHESTDescrizione del corso: Il corso è un programma formativo FAD asincrono che si svolgerà dal 30 Settembre 2024 al 29 Settembre 2025. Questo corso offre 7 crediti ECM e si concentra su importanti tematiche della Medicina Respiratoria, con particolare attenzione ai temi più dibattuti e controversi. Il programma scientifico è affidato a relatori di fama nazionale ed internazionale e copre argomenti come la terapia della BPCO, l'asma, la broncopatia cronica ostruttiva, la fibrosi polmonare progressiva e l'insufficienza respiratoria

Scade il 29 settembre 2025.

ECM FAD 4 Crediti - “Zoonosi in Medicina Generale"

  • Descrizione: Le zoonosi sono malattie trasmesse dagli animali all'uomo che richiedono un approccio interdisciplinare tra medici, veterinari ed esperti ambientali. Il ruolo del medico di medicina generale (MMG) è cruciale insieme a quello dei veterinari, e la loro collaborazione permette di rafforzare i messaggi rivolti alle famiglie con animali sui comportamenti preventivi e sulle misure di profilassi. 

Scade il 30 settembre 2025

 

Introduzione allIntelligenza Artificiale in Medicina per il personale sanitario. II EdizioneDescrizione:  Questo corso FAD ha l'obiettivo di fornire gli elementi essenziali per comprendere il funzionamento dell'Intelligenza Artificiale e le sue possibili applicazioni in campo biomedico a un pubblico con competenze sanitarie privo di specifiche conoscenze informatiche o ingegneristiche. Il corso offre un'introduzione generale alle applicazioni dell'Intelligenza Artificiale in campo medico sanitario e un approfondimento su alcuni domini specifici quali: l'uso dei Large Language Models (LLM), l'analisi delle immagini diagnostiche, la predizione delle prognosi delle malattie e l'uso dei digital twin per i sistemi di decisione clinica assistita. Include anche una descrizione dei problemi etici correlati e gli elementi per una lettura critica degli articoli scientifici che usano questa tecnologia.

Scade il 30 settembre 2025

MASLDDescrizione del corso:  Il corso "Oncotwitting Journal Club" è un progetto con finalità formative che, attraverso un processo analitico-sintetico, fornisce un aggiornamento continuo nella letteratura oncologica. Il progetto, coordinato da un comitato scientifico di esperti, è suddiviso in 6 sezioni: patologia mammaria, patologia gastrointestinale, patologia polmonare, patologia genito-urinaria (prostata, vescica, rene), immuno-oncologia e altri tumori. Ogni sezione presenta studi di particolare importanza per la formazione degli specialisti in oncologia.

Scade il 3 ottobre 2025.

ECM FAD 165 Crediti Il contenzioso sanitario senza filtri realtà clinica vs. realtà giuridica e medico legaleDescrizione:
Questo corso FAD, accreditato con 16.5 crediti ECM e offerto da ECMClub, si propone di esplorare il tema del contenzioso sanitario, evidenziando il divario tra la pratica clinica e l’ambito giuridico. Spesso, infatti, si riscontra una disconnessione tra la realtà quotidiana vissuta dai clinici e la gestione processuale dei casi di contenzioso. Questa distanza può esporre i professionisti sanitari al rischio di condanne evitabili con una maggiore consapevolezza delle dinamiche legali.

Scade il 20 ottobre 2025

MenzognaDescrizione: Il corso esplora la menzogna come elemento intrinseco del nostro agire sociale e delle relazioni della vita adulta. Analizza la storia della menzogna nella cultura occidentale da prospettive linguistiche, filosofiche, psicologiche e artistiche, includendo gli sviluppi delle nuove tecnologie, dei social network e dell'intelligenza artificiale.

Scade il 6 dicembre 2025

Malattie Rare3Descrizione del corso: Le malattie rare, definite come quelle che colpiscono meno di 5 persone su 10.000, rappresentano una sfida significativa per la comunità medica e per i pazienti stessi. Nonostante la loro bassa prevalenza, si stima che tra il 3,5% e il 5,9% della popolazione mondiale, ovvero circa 300 milioni di persone, ne siano affette.

Scade il 14 dicembre 2025.