Newsletters ECM FAD gratis

Accetto Termini e condizioni e Privacy policy

Riconoscimento e gestione degli effetti collaterali immuno mediati in pazienti trattati con immunoterapiaDescrizione del corso:   Il corso si concentra sul riconoscimento e la gestione degli effetti collaterali immuno-mediati nei pazienti trattati con immunoterapia. Gli obiettivi principali del corso includono il miglioramento delle competenze dei partecipanti nel riconoscere e gestire precocemente gli effetti collaterali immuno-correlati, nonché l'educazione dei pazienti e dei loro caregiver. Verranno inoltre affrontati gli aspetti chiave legati alla gestione della tossicità causata dall'immunoterapia, anche in popolazioni speciali.

Scade il 31 dicembre 2025.

Riconoscimento e gestione degli effetti collaterali immuno mediati in pazienti trattati con immunoterapiaDescrizione del corso:   Il corso si concentra sul riconoscimento e la gestione degli effetti collaterali immuno-mediati nei pazienti trattati con immunoterapia. Gli obiettivi principali del corso includono il miglioramento delle competenze dei partecipanti nel riconoscere e gestire precocemente gli effetti collaterali immuno-correlati, nonché l'educazione dei pazienti e dei loro caregiver. Verranno inoltre affrontati gli aspetti chiave legati alla gestione della tossicità causata dall'immunoterapia, anche in popolazioni speciali.

Scade il 31 dicembre 2025.

Riconoscimento e gestione degli effetti collaterali immuno mediati in pazienti trattati con immunoterapiaDescrizione del corso:   Il corso si concentra sul riconoscimento e la gestione degli effetti collaterali immuno-mediati nei pazienti trattati con immunoterapia. Gli obiettivi principali del corso includono il miglioramento delle competenze dei partecipanti nel riconoscere e gestire precocemente gli effetti collaterali immuno-correlati, nonché l'educazione dei pazienti e dei loro caregiver. Verranno inoltre affrontati gli aspetti chiave legati alla gestione della tossicità causata dall'immunoterapia, anche in popolazioni speciali.

Scade il 31 dicembre 2025.

Riconoscimento e gestione degli effetti collaterali immuno mediati in pazienti trattati con immunoterapiaDescrizione del corso:   Il corso si concentra sul riconoscimento e la gestione degli effetti collaterali immuno-mediati nei pazienti trattati con immunoterapia. Gli obiettivi principali del corso includono il miglioramento delle competenze dei partecipanti nel riconoscere e gestire precocemente gli effetti collaterali immuno-correlati, nonché l'educazione dei pazienti e dei loro caregiver. Verranno inoltre affrontati gli aspetti chiave legati alla gestione della tossicità causata dall'immunoterapia, anche in popolazioni speciali.

Scade il 31 dicembre 2025.

Riconoscimento e gestione degli effetti collaterali immuno mediati in pazienti trattati con immunoterapiaDescrizione del corso:   Il corso si concentra sul riconoscimento e la gestione degli effetti collaterali immuno-mediati nei pazienti trattati con immunoterapia. Gli obiettivi principali del corso includono il miglioramento delle competenze dei partecipanti nel riconoscere e gestire precocemente gli effetti collaterali immuno-correlati, nonché l'educazione dei pazienti e dei loro caregiver. Verranno inoltre affrontati gli aspetti chiave legati alla gestione della tossicità causata dall'immunoterapia, anche in popolazioni speciali.

Scade il 31 dicembre 2025.

Riconoscimento e gestione degli effetti collaterali immuno mediati in pazienti trattati con immunoterapiaDescrizione del corso:   Il corso si concentra sul riconoscimento e la gestione degli effetti collaterali immuno-mediati nei pazienti trattati con immunoterapia. Gli obiettivi principali del corso includono il miglioramento delle competenze dei partecipanti nel riconoscere e gestire precocemente gli effetti collaterali immuno-correlati, nonché l'educazione dei pazienti e dei loro caregiver. Verranno inoltre affrontati gli aspetti chiave legati alla gestione della tossicità causata dall'immunoterapia, anche in popolazioni speciali.

Scade il 31 dicembre 2025.

Riconoscimento e gestione degli effetti collaterali immuno mediati in pazienti trattati con immunoterapiaDescrizione del corso:   Il corso si concentra sul riconoscimento e la gestione degli effetti collaterali immuno-mediati nei pazienti trattati con immunoterapia. Gli obiettivi principali del corso includono il miglioramento delle competenze dei partecipanti nel riconoscere e gestire precocemente gli effetti collaterali immuno-correlati, nonché l'educazione dei pazienti e dei loro caregiver. Verranno inoltre affrontati gli aspetti chiave legati alla gestione della tossicità causata dall'immunoterapia, anche in popolazioni speciali.

Scade il 31 dicembre 2025.

Immunoterapia nel NSCLC la nuova frontiera della somministrazione per via sottocutaneaDescrizione del corso:   L'immunoterapia rappresenta uno degli strumenti terapeutici più innovativi e promettenti per il trattamento di molti tumori solidi, incluso il carcinoma del polmone non a piccole cellule (NSCLC). Per approfondire questo argomento, l'Accademia Nazionale di Medicina ha organizzato un corso ECM gratuito intitolato "Immunoterapia nel NSCLC: la nuova frontiera della somministrazione per via sottocutanea".

Scade il 31 dicembre 2025.

Immunoterapia nel NSCLC la nuova frontiera della somministrazione per via sottocutaneaDescrizione del corso:   L'immunoterapia rappresenta uno degli strumenti terapeutici più innovativi e promettenti per il trattamento di molti tumori solidi, incluso il carcinoma del polmone non a piccole cellule (NSCLC). Per approfondire questo argomento, l'Accademia Nazionale di Medicina ha organizzato un corso ECM gratuito intitolato "Immunoterapia nel NSCLC: la nuova frontiera della somministrazione per via sottocutanea".

Scade il 31 dicembre 2025.

Immunoterapia nel NSCLC la nuova frontiera della somministrazione per via sottocutaneaDescrizione del corso:   L'immunoterapia rappresenta uno degli strumenti terapeutici più innovativi e promettenti per il trattamento di molti tumori solidi, incluso il carcinoma del polmone non a piccole cellule (NSCLC). Per approfondire questo argomento, l'Accademia Nazionale di Medicina ha organizzato un corso ECM gratuito intitolato "Immunoterapia nel NSCLC: la nuova frontiera della somministrazione per via sottocutanea".

Scade il 31 dicembre 2025.

Immunoterapia nel NSCLC la nuova frontiera della somministrazione per via sottocutaneaDescrizione del corso:   L'immunoterapia rappresenta uno degli strumenti terapeutici più innovativi e promettenti per il trattamento di molti tumori solidi, incluso il carcinoma del polmone non a piccole cellule (NSCLC). Per approfondire questo argomento, l'Accademia Nazionale di Medicina ha organizzato un corso ECM gratuito intitolato "Immunoterapia nel NSCLC: la nuova frontiera della somministrazione per via sottocutanea".

Scade il 31 dicembre 2025.

Immunoterapia nel NSCLC la nuova frontiera della somministrazione per via sottocutaneaDescrizione del corso:   L'immunoterapia rappresenta uno degli strumenti terapeutici più innovativi e promettenti per il trattamento di molti tumori solidi, incluso il carcinoma del polmone non a piccole cellule (NSCLC). Per approfondire questo argomento, l'Accademia Nazionale di Medicina ha organizzato un corso ECM gratuito intitolato "Immunoterapia nel NSCLC: la nuova frontiera della somministrazione per via sottocutanea".

Scade il 31 dicembre 2025.

Immunoterapia nel NSCLC la nuova frontiera della somministrazione per via sottocutaneaDescrizione del corso:   L'immunoterapia rappresenta uno degli strumenti terapeutici più innovativi e promettenti per il trattamento di molti tumori solidi, incluso il carcinoma del polmone non a piccole cellule (NSCLC). Per approfondire questo argomento, l'Accademia Nazionale di Medicina ha organizzato un corso ECM gratuito intitolato "Immunoterapia nel NSCLC: la nuova frontiera della somministrazione per via sottocutanea".

Scade il 31 dicembre 2025.