ECM FAD 3 Crediti: "Immunoterapia nel NSCLC: la nuova frontiera della somministrazione per via sottocutanea"
Descrizione del corso:L'immunoterapia rappresenta uno degli strumenti terapeutici più innovativi e promettenti per il trattamento di molti tumori solidi, incluso il carcinoma del polmone non a piccole cellule (NSCLC). Per approfondire questo argomento, l'Accademia Nazionale di Medicina ha organizzato un corso ECM gratuito intitolato "Immunoterapia nel NSCLC: la nuova frontiera della somministrazione per via sottocutanea".
Scade il 31 dicembre 2025.
Condividi questo corso:
  
  
  
Programma:
Il programma del corso è strutturato in sette moduli principali:
Introduzione - Salvatore Grisanti
Il valore dell’immunoterapia nei Tumori Solidi - Salvatore Grisanti
Il contributo dell’infermiere alla gestione della tossicità dell’immunoterapia - Daniela Grosso
Formulazioni sottocute di immunoterapici (e altre terapie sottocute) in pratica - Gianluca Falcone
Tavola Rotonda - Prendersi cura del paziente in sette minuti e oltre - Greta Livi, Claudia Yvonne Finocchiaro
L’organizzazione di un moderno Day-Hospital oncologico - Arianna Fontana
Il farmacista clinico in oncologia: l’aspetto della preparazione e gestione dei farmaci sottocute - Silvia Cognolato
Modalità di Partecipazione: Il corso è gratuito e disponibile online. È necessario registrarsi sulla piattaformaper accedere ai contenuti e ottenere i crediti ECM.
Destinatari: farmacisti, infermieri e medici specialisti in oncologia e psicoterapia.