Newsletters ECM FAD gratis

Accetto Termini e condizioni e Privacy policy

Immunoterapia nel NSCLC la nuova frontiera della somministrazione per via sottocutaneaDescrizione del corso:   L'immunoterapia rappresenta uno degli strumenti terapeutici più innovativi e promettenti per il trattamento di molti tumori solidi, incluso il carcinoma del polmone non a piccole cellule (NSCLC). Per approfondire questo argomento, l'Accademia Nazionale di Medicina ha organizzato un corso ECM gratuito intitolato "Immunoterapia nel NSCLC: la nuova frontiera della somministrazione per via sottocutanea".

Scade il 31 dicembre 2025.

Riconoscimento e gestione degli effetti collaterali immuno mediati in pazienti trattati con immunoterapiaDescrizione del corso:   Il corso si concentra sul riconoscimento e la gestione degli effetti collaterali immuno-mediati nei pazienti trattati con immunoterapia. Gli obiettivi principali del corso includono il miglioramento delle competenze dei partecipanti nel riconoscere e gestire precocemente gli effetti collaterali immuno-correlati, nonché l'educazione dei pazienti e dei loro caregiver. Verranno inoltre affrontati gli aspetti chiave legati alla gestione della tossicità causata dall'immunoterapia, anche in popolazioni speciali.

Scade il 31 dicembre 2025.

Limmunonutrizione nel paziente oncologicoDescrizione del corso:   Il corso "Nutrizione e Immunonutrizione nel Paziente Oncologico" è progettato per migliorare la conoscenza e la comprensione degli aspetti nutrizionali nei pazienti oncologici. Questo workshop, preparato dalle sezioni Young delle società scientifiche AIOM, AIRO, SICO e SINPE, ha come obiettivo l'approfondimento delle ultime evidenze scientifiche attraverso casi clinici e discussioni pratiche. Il corso si concentra sull'importanza della nutrizione clinica come parte integrante del percorso terapeutico per garantire la migliore risposta ai trattamenti e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Scade il 31 dicembre 2025.

LuttoDescrizione del corso:  Il corso si concentra sull'approfondimento delle tematiche relative al lutto, sia nella sua accezione classica sia nel contesto più ampio delle reazioni emotive legate alla diagnosi di malattia. Gli operatori sociosanitari impareranno a migliorare la comprensione e la gestione delle reazioni dei pazienti, sia per favorire la compliance alle cure sia per prevenire l'affaticamento emotivo degli stessi operatori.

Scade il 31 dicembre 2025.

Sessualità e disturbi alimentariDescrizione del corso: Il corso mira a illustrare e affrontare le problematiche psicologiche e sessuologiche legate ai disturbi alimentari. Gli iscritti esploreranno come problemi alimentari possano influenzare la vita intima, andando oltre i semplici cliché del potere afrodisiaco del cibo.

Scade il 31 dicembre 2025.

Antropologia culturale. Un percorso tra natura e culturaDescrizione del corso: Andrea Staid propone un percorso in quattro lezioni nel cuore dell’antropologia culturale attraverso i poli complementari di natura e cultura. Centrali i temi affrontati nella sua riflessione antropologica: le ideologie del colonialismo e dell’antropocentrismo, la questione della soggettività animale, la relazione tra l’individuo e l’ordine sociale.

Scade il 31 dicembre 2025.

Antropologia culturale. Un percorso tra natura e culturaDescrizione del corso: Andrea Staid propone un percorso in quattro lezioni nel cuore dell’antropologia culturale attraverso i poli complementari di natura e cultura. Centrali i temi affrontati nella sua riflessione antropologica: le ideologie del colonialismo e dell’antropocentrismo, la questione della soggettività animale, la relazione tra l’individuo e l’ordine sociale.

Scade il 31 dicembre 2025.

Antropologia culturale. Un percorso tra natura e culturaDescrizione del corso: Andrea Staid propone un percorso in quattro lezioni nel cuore dell’antropologia culturale attraverso i poli complementari di natura e cultura. Centrali i temi affrontati nella sua riflessione antropologica: le ideologie del colonialismo e dell’antropocentrismo, la questione della soggettività animale, la relazione tra l’individuo e l’ordine sociale.

Scade il 31 dicembre 2025.

Antropologia culturale. Un percorso tra natura e culturaDescrizione del corso: Andrea Staid propone un percorso in quattro lezioni nel cuore dell’antropologia culturale attraverso i poli complementari di natura e cultura. Centrali i temi affrontati nella sua riflessione antropologica: le ideologie del colonialismo e dell’antropocentrismo, la questione della soggettività animale, la relazione tra l’individuo e l’ordine sociale.

Scade il 31 dicembre 2025.

Antropologia culturale. Un percorso tra natura e culturaDescrizione del corso: Andrea Staid propone un percorso in quattro lezioni nel cuore dell’antropologia culturale attraverso i poli complementari di natura e cultura. Centrali i temi affrontati nella sua riflessione antropologica: le ideologie del colonialismo e dell’antropocentrismo, la questione della soggettività animale, la relazione tra l’individuo e l’ordine sociale.

Scade il 31 dicembre 2025.

Antropologia culturale. Un percorso tra natura e culturaDescrizione del corso: Andrea Staid propone un percorso in quattro lezioni nel cuore dell’antropologia culturale attraverso i poli complementari di natura e cultura. Centrali i temi affrontati nella sua riflessione antropologica: le ideologie del colonialismo e dell’antropocentrismo, la questione della soggettività animale, la relazione tra l’individuo e l’ordine sociale.

Scade il 31 dicembre 2025.

Antropologia culturale. Un percorso tra natura e culturaDescrizione del corso: Andrea Staid propone un percorso in quattro lezioni nel cuore dell’antropologia culturale attraverso i poli complementari di natura e cultura. Centrali i temi affrontati nella sua riflessione antropologica: le ideologie del colonialismo e dell’antropocentrismo, la questione della soggettività animale, la relazione tra l’individuo e l’ordine sociale.

Scade il 31 dicembre 2025.