ECM FAD 6 Crediti: Comunità LGBTQIA+: competenze e approcci di inclusione e assistenza
Descrizione del corso: La salute e il benessere della comunità LGBTQIA+ sono aspetti fondamentali per garantire un'assistenza sanitaria equa e rispettosa. In questo contesto, il corso "Comunità LGBTQIA+: competenze e approcci di inclusione e assistenza" si propone di fornire ai professionisti sanitari gli strumenti necessari per affrontare con competenza le specificità di salute della comunità LGBTQIA+ e superare le barriere che spesso impediscono l'accesso a cure adeguate.
Scade il 31 dicembre 2025.
Condividi questo corso:
  
  
  
Cosa Imparerai
Comunicazione empatica e accoglienza: come interagire con i pazienti LGBTQIA+ in modo rispettoso e privo di pregiudizi.
Barriere di accesso ai servizi sanitari: analisi delle difficoltà che la comunità LGBTQIA+ incontra nel ricevere cure adeguate.
Aspetti clinici: comprensione delle specificità mediche e psicologiche legate all'identità di genere e all'orientamento sessuale.
Legislazione e privacy: approfondimento sulle normative legate alla protezione dei dati e al rispetto della privacy dei pazienti LGBTQIA+.
Sensibilizzazione e inclusione: strategie per promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e accogliente.
Modalità di partecipazione: Il corso è gratuito e disponibile online. È necessario registrarsi sulla piattaformaper accedere ai contenuti e ottenere i crediti ECM.